Lavora con Noi

Se il web design ti appassiona davvero e credi che insegnare sia il modo migliore per condividere quello che sai, probabilmente c'è spazio per te nel nostro team.

Non siamo un'azienda enorme. Siamo un gruppo di persone che ama il web design e che pensa che la formazione debba essere concreta, pratica e umana. Cerchiamo colleghi che abbiano voglia di mettersi in gioco e di crescere insieme ai nostri studenti.

Posizioni Aperte

Al momento stiamo cercando persone per questi ruoli. Le candidature restano aperte fino a settembre 2025, con colloqui programmati tra luglio e agosto.

Docente di Web Design

Part-time

Avremmo bisogno di qualcuno che sappia spiegare HTML e CSS senza usare troppi tecnicismi. I nostri studenti arrivano da background diversi, quindi serve pazienza e capacità di adattarsi.

  • Esperienza minima di 3 anni nel settore
  • Conoscenza pratica di HTML5, CSS3 e design responsivo
  • Capacità di creare esempi chiari e progetti didattici
  • Disponibilità per lezioni serali o weekend

Coordinatore Didattico

Full-time

Questa posizione richiede qualcuno che ami organizzare e che capisca come funzionano i corsi dall'interno. Non basta gestire calendari: serve entrare in sintonia con studenti e docenti.

  • Esperienza nella gestione di programmi formativi
  • Ottime capacità organizzative e comunicative
  • Conoscenza del settore web design o IT
  • Capacità di risolvere problemi in tempo reale

Mentore per Studenti

Collaborazione

Cerchiamo qualcuno che possa seguire gli studenti nei loro progetti personali. Non si tratta di fare lezione frontale, ma di essere disponibile per rispondere a dubbi, dare feedback e aiutarli a superare gli ostacoli.

  • Esperienza professionale nel web design
  • Disponibilità flessibile durante la settimana
  • Passione per il supporto e la crescita degli altri
  • Conoscenza degli strumenti moderni di sviluppo
Ambiente di lavoro collaborativo nel nostro studio

Come Lavoriamo

Il nostro approccio è abbastanza semplice: crediamo nella libertà di organizzare il proprio tempo, ma anche nella responsabilità di portare risultati concreti. Lavoriamo molto a distanza, ma ci incontriamo quando serve per pianificare i corsi o risolvere questioni complesse.

Ogni docente ha autonomia nel gestire le proprie lezioni, ma c'è sempre spazio per confrontarsi con i colleghi. Alcuni preferiscono strutture rigide, altri improvvisano di più. L'importante è che gli studenti escano con competenze utilizzabili.

Non promettiamo un ambiente perfetto. Ma promettiamo onestà, rispetto per il tuo tempo e la possibilità di fare davvero la differenza nella vita di persone che vogliono imparare.

Ci piace sperimentare. Abbiamo provato diversi formati di lezione negli ultimi anni e continueremo a farlo. Se hai idee su come migliorare l'insegnamento del web design, saremo felici di ascoltarle.

Sfide e Soluzioni nel Nostro Lavoro

Ostacoli Comuni

Studenti con Livelli Diversi

In una classe ci sono sempre persone che partono da zero e altre che hanno già qualche base. Trovare il giusto equilibrio è complicato. Abbiamo risolto creando materiali extra per chi va più veloce e sessioni di recupero per chi ha bisogno di più tempo.

Tempo Limitato per i Progetti

Gli studenti hanno vite piene: lavoro, famiglia, impegni vari. Non tutti riescono a dedicare le stesse ore alla pratica. Abbiamo imparato a proporre progetti scalabili, che si possono completare anche in versioni più semplici senza perdere valore didattico.

Aggiornamento Continuo

Il web design cambia velocemente. Quello che insegniamo oggi potrebbe essere superato tra sei mesi. Per questo dedichiamo tempo a formarci, testare nuovi strumenti e aggiornare i contenuti dei corsi regolarmente.

Approcci Pratici

Valutazioni Personalizzate

Non usiamo voti numerici rigidi. Preferiamo feedback dettagliati che aiutino lo studente a capire cosa funziona nel suo lavoro e cosa può migliorare. Questo richiede più tempo, ma i risultati sono visibili.

Comunità di Supporto

Abbiamo creato spazi dove gli studenti possono aiutarsi a vicenda anche fuori dalle lezioni. Spesso chi ha capito un concetto lo spiega meglio di noi docenti, usando parole più semplici e esempi più vicini alla loro esperienza.

Progetti Reali, Non Esercizi

Invece di dare esercizi teorici, chiediamo agli studenti di lavorare su progetti che potrebbero mettere davvero in portfolio. Questo aumenta la motivazione e li prepara meglio al mondo del lavoro. Certo, richiede più impegno nella correzione, ma ne vale la pena.

Numeri che Contano

Questi dati riflettono la nostra esperienza degli ultimi anni e quello che siamo riusciti a costruire insieme come team.

240+ Studenti formati dal 2022
12 Membri del team
85% Studenti che completano il percorso
18 Ore medie di lezione settimanali

Crescita Professionale

Insegnare ti obbliga a rimanere aggiornato. I nostri docenti hanno accesso a risorse formative e possibilità di partecipare a eventi del settore. Inoltre, confrontarsi con studenti e colleghi ti fa vedere le cose da prospettive diverse.

Flessibilità Oraria

Organizziamo gli orari insieme, cercando di rispettare le esigenze di tutti. Se hai altri progetti o impegni personali, ne teniamo conto. L'importante è la qualità del lavoro, non riempire ore di presenza forzata.

Ambiente Collaborativo

Non c'è competizione interna. Quando qualcuno ha un problema, gli altri aiutano. Condividiamo materiali, idee e soluzioni. Questo rende il lavoro meno pesante e più stimolante per tutti.

Impatto Concreto

Vedere uno studente che parte da zero e dopo qualche mese presenta un progetto funzionante è gratificante. Non succede sempre, ma quando succede ti ricorda perché hai scelto di insegnare.

Membro del team durante una sessione di lavoro

Cosa Cerchiamo Davvero

Più che titoli e certificazioni, cerchiamo persone con cui sia piacevole lavorare. Certo, serve competenza tecnica — non possiamo insegnare web design se non sappiamo farlo bene noi stessi. Ma serve anche umiltà, voglia di ascoltare e capacità di ammettere quando non si sa qualcosa.

I nostri studenti vengono da mondi diversi: c'è chi ha 20 anni e chi ne ha 45. Alcuni sono velocissimi a capire, altri hanno bisogno di ripetere le cose più volte. Serve pazienza e capacità di adattarsi senza giudicare.

Non abbiamo un processo di selezione rigido. Preferiamo parlare, capire come pensi e come affronti i problemi. A volte facciamo una lezione di prova per vedere come ti trovi con gli studenti. È un po' più lungo, ma ci aiuta a evitare errori.

Candidati Ora

Se pensi che il nostro approccio ti rispecchi e vuoi entrare a far parte del team, scrivici. Valuteremo le candidature durante l'estate 2025 per eventuali posizioni disponibili da settembre.

Invia la Tua Candidatura

Processo di Candidatura

Quando invii la tua candidatura, non servono lettere formali o CV chilometrici. Raccontaci chi sei, cosa fai e perché ti interessa lavorare con noi. Se hai progetti o lavori da mostrare, condividili.

Rispondiamo a tutti entro 10 giorni lavorativi. Se andiamo avanti, organizziamo un colloquio informale — spesso anche solo una videocall — per conoscerci meglio. Niente domande trabocchetto o test assurdi, solo una conversazione onesta.

Spazio di lavoro condiviso e materiali formativi