I Progetti dei Nostri Studenti
Ogni progetto racconta una storia diversa. Da chi ha iniziato senza sapere nemmeno cosa fosse un tag HTML, a chi adesso costruisce siti funzionanti con le proprie mani.
Come si Sviluppa un Progetto Durante il Programma
Non chiediamo risultati perfetti subito. I progetti crescono insieme agli studenti, passo dopo passo.
Settimane 1-3: Basi e Prime Prove
Le prime settimane sono dedicate a capire come funziona il web. Gli studenti creano pagine semplici, sperimentano con HTML e CSS base. Alcuni si scoraggiano perché vorrebbero fare subito cose complesse, ma è normale. Serve tempo per abituarsi alla logica del codice.
Settimane 4-8: Nascita dell'Idea Progettuale
Dopo un mese, gli studenti cominciano a pensare al proprio progetto finale. Qualcuno vuole rifare il sito di famiglia, altri vogliono creare un portfolio personale. L'importante è che sia qualcosa che li motivi davvero, non un compito astratto.
Settimane 9-14: Sviluppo Pratico
Qui arriva la parte difficile. Gli studenti devono applicare tutto quello che hanno imparato a un progetto reale. Ci sono momenti di frustrazione quando il layout non si allinea o i colori non funzionano come previsto. Ma è in questi momenti che imparano davvero.
Settimane 15-18: Rifinitura e Presentazione
Le ultime settimane servono per aggiustare dettagli, testare su dispositivi diversi, sistemare errori. Non tutti i progetti vengono completati perfettamente, e va bene così. L'obiettivo è che ogni studente abbia qualcosa di concreto da mostrare.
Il Layout Non Si Comporta Come Vorrei
Come lo Affrontiamo:
Passiamo tempo a spiegare come funziona davvero il box model e il display. Non con teoria astratta, ma guardando insieme il codice dello studente e modificandolo in diretta. A volte serve anche disegnare sulla lavagna virtuale.
Il Sito Funziona Sul Mio PC Ma Non Sul Telefono
Come lo Affrontiamo:
Introduciamo le media queries e il responsive design nel momento in cui serve davvero. Mostriamo come testare il progetto su schermi diversi usando gli strumenti del browser. E soprattutto, spieghiamo che è normale dover aggiustare le cose più volte.
Non So Come Organizzare il Codice
Come lo Affrontiamo:
Insegniamo strategie semplici di organizzazione: dividere il CSS in sezioni con commenti chiari, usare nomi di classi che abbiano senso, evitare di ripetere lo stesso codice. Non pretendiamo metodologie complesse, solo buon senso pratico.
Ho Paura di Aver Fatto Tutto Sbagliato
Come lo Affrontiamo:
Questo è il problema più comune e anche il più importante da affrontare. Ricordiamo agli studenti che stanno confrontando il loro inizio con progetti di persone che fanno questo da anni. Il loro progetto non deve essere perfetto, deve solo dimostrare che hanno imparato qualcosa.
Progetti che Rappresentano Percorsi Reali
Quando guardiamo i progetti finali, non valutiamo solo il risultato estetico. Ci interessa vedere se lo studente ha capito i concetti base, se sa risolvere problemi, se riesce a spiegare le scelte che ha fatto.
Un progetto ben fatto per noi non significa necessariamente un design spettacolare. Significa un sito che funziona, con codice che ha senso, e uno studente che sa spiegare perché ha fatto le cose in quel modo.
- Layout responsive che si adatta a schermi diversi senza rompersi
- Codice HTML semantico che rispetta le buone pratiche base
- CSS organizzato in modo logico e comprensibile
- Navigazione funzionante tra le pagine del sito
- Scelte di design intenzionali, anche se semplici
Chi Segue i Progetti degli Studenti
I progetti non vengono lasciati al caso. Ogni studente ha accesso a mentor che hanno già fatto questo percorso e conoscono le difficoltà.
Eleonora Visconti
Mentor Progetti Frontend
Lavora con HTML e CSS dal 2019. Ha seguito oltre quaranta studenti nei loro progetti finali, e sa esattamente dove si blocca la maggior parte delle persone. Non dà soluzioni pronte, ma aiuta a ragionare sul problema.
Serena Palmieri
Mentor Revisione Codice
Si occupa principalmente di revisioni del codice. Quando uno studente è bloccato da ore sullo stesso problema, Serena riesce quasi sempre a individuare cosa non va. Ha lavorato su progetti reali per piccole aziende locali prima di diventare mentor.
Vuoi Costruire il Tuo Primo Progetto Web?
Il prossimo programma parte a settembre 2025. Le iscrizioni aprono a giugno. Se vuoi capire meglio come funziona il percorso e cosa comporta, possiamo parlarne.
Scopri il Programma Completo