Informativa sulla Privacy
Ultimo aggiornamento: 15 marzo 2025
carimolenth rispetta la tua privacy e si impegna a proteggere i dati personali che raccoglie durante l'erogazione dei servizi formativi. Questa informativa spiega come trattiamo le tue informazioni personali in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e la normativa italiana vigente.
Leggere attentamente questo documento ti aiuterà a capire quali dati raccogliamo, perché li raccogliamo e cosa ne facciamo. Se hai domande, puoi contattarci in qualsiasi momento.
1. Titolare del Trattamento
Il titolare del trattamento dei dati personali è carimolenth, con sede legale in Corso d'Augusto, 155, 47921 Rimini RN, Italia.
Per qualsiasi richiesta relativa al trattamento dei tuoi dati personali, puoi contattarci via email all'indirizzo contact@carimolenth.sbs oppure telefonicamente al numero +3909651721180.
2. Dati Personali Raccolti
Raccogliamo diverse tipologie di dati personali a seconda del tipo di interazione che hai con i nostri servizi formativi:
Dati forniti direttamente da te
- Nome, cognome e informazioni di contatto (email, telefono, indirizzo postale)
- Dati anagrafici necessari per l'iscrizione ai corsi (data di nascita, codice fiscale quando richiesto)
- Informazioni sul tuo background formativo e professionale
- Contenuti che condividi durante i corsi (progetti, commenti, messaggi)
- Documentazione inviata per l'iscrizione o per certificazioni
Dati raccolti automaticamente
- Indirizzo IP e informazioni sul dispositivo utilizzato
- Dati di navigazione sul nostro sito web (pagine visitate, durata delle sessioni)
- Cookie tecnici e analytics per migliorare l'esperienza utente
- Dati di accesso alla piattaforma formativa (frequenza, completamento moduli)
Nota importante: Non raccogliamo dati sensibili (origine etnica, opinioni politiche, convinzioni religiose, dati biometrici o relativi alla salute) se non strettamente necessario e previo tuo esplicito consenso, come richiesto dalla normativa vigente.
3. Finalità e Base Giuridica del Trattamento
Trattiamo i tuoi dati personali per le seguenti finalità, ciascuna basata su una specifica base giuridica prevista dal GDPR:
| Finalità | Base Giuridica |
|---|---|
| Gestione delle iscrizioni e erogazione dei servizi formativi | Esecuzione del contratto (Art. 6.1.b GDPR) |
| Comunicazioni amministrative e didattiche | Esecuzione del contratto e obblighi legali |
| Emissione di fatture e adempimenti contabili | Obblighi legali (Art. 6.1.c GDPR) |
| Invio di newsletter e materiale informativo | Consenso esplicito (Art. 6.1.a GDPR) |
| Miglioramento dei servizi e analisi statistiche | Legittimo interesse (Art. 6.1.f GDPR) |
| Gestione di richieste e supporto tecnico | Esecuzione del contratto |
Dove il trattamento si basa sul consenso, hai sempre il diritto di revocarlo in qualsiasi momento senza che questo comprometta la liceità del trattamento effettuato prima della revoca.
4. Periodo di Conservazione
I tuoi dati personali vengono conservati per periodi diversi a seconda della finalità del trattamento:
- Dati contrattuali e amministrativi: conservati per 10 anni dalla conclusione del rapporto contrattuale, in conformità agli obblighi fiscali e contabili previsti dalla legge italiana.
- Dati per finalità di marketing: conservati fino alla revoca del consenso o per un massimo di 24 mesi dall'ultima interazione significativa.
- Dati di navigazione e cookie tecnici: conservati per un periodo massimo di 12 mesi, salvo necessità tecniche specifiche.
- Documentazione didattica e progetti: conservati per la durata del corso e per 3 anni successivi per finalità di certificazione e supporto agli studenti.
Al termine dei periodi indicati, i dati vengono cancellati o anonimizzati in modo irreversibile, salvo che la loro conservazione non sia necessaria per adempiere a obblighi di legge o per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
5. Modalità di Trattamento e Sicurezza
Adottiamo misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza dei tuoi dati personali e prevenire accessi non autorizzati, divulgazioni, modifiche o distruzioni accidentali:
- Crittografia dei dati in transito mediante protocollo HTTPS/TLS
- Sistemi di autenticazione sicuri per l'accesso alla piattaforma formativa
- Backup regolari e ridondanza dei sistemi per prevenire perdite di dati
- Controllo degli accessi basato sul principio del minimo privilegio necessario
- Formazione periodica del personale sulle migliori pratiche di protezione dei dati
- Monitoraggio continuo dei sistemi per rilevare eventuali vulnerabilità
- Procedure documentate per la gestione di eventuali violazioni dei dati (data breach)
6. Condivisione dei Dati
I tuoi dati personali possono essere comunicati a terze parti solo quando necessario per l'erogazione dei servizi formativi o per adempiere a obblighi di legge:
Categorie di destinatari
- Fornitori di servizi tecnologici: piattaforme di hosting, servizi cloud, provider email che agiscono come responsabili del trattamento secondo le istruzioni di carimolenth
- Professionisti e consulenti: commercialisti, consulenti fiscali e legali per adempimenti amministrativi e fiscali
- Istituti bancari: per la gestione dei pagamenti e delle transazioni finanziarie
- Autorità pubbliche: quando richiesto dalla legge o da ordini delle autorità competenti
- Partner didattici: docenti esterni e collaboratori coinvolti nell'erogazione dei corsi, vincolati da accordi di riservatezza
Tutti i soggetti terzi che trattano dati per nostro conto sono nominati responsabili del trattamento ai sensi dell'Art. 28 GDPR e sono vincolati da specifici obblighi contrattuali di riservatezza e sicurezza.
Trasferimenti internazionali: I tuoi dati personali sono trattati principalmente all'interno dell'Unione Europea. Nel caso in cui sia necessario trasferire dati verso paesi terzi, ci assicuriamo che sussistano adeguate garanzie in conformità agli articoli 44-49 del GDPR (clausole contrattuali standard, decisioni di adeguatezza della Commissione Europea).
7. I Tuoi Diritti
In qualità di interessato, il GDPR ti riconosce una serie di diritti che puoi esercitare in qualsiasi momento contattandoci:
- Diritto di accesso (Art. 15): puoi ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati che ti riguardano e, in tal caso, ottenere l'accesso a tali dati e informazioni sul trattamento.
- Diritto di rettifica (Art. 16): puoi chiedere la correzione di dati personali inesatti o l'integrazione di dati incompleti.
- Diritto alla cancellazione (Art. 17): puoi ottenere la cancellazione dei tuoi dati personali quando ricorrono determinate condizioni previste dalla normativa (ad esempio, quando i dati non sono più necessari).
- Diritto di limitazione (Art. 18): puoi chiedere la limitazione del trattamento quando ricorrono specifiche ipotesi previste dal GDPR.
- Diritto alla portabilità (Art. 20): puoi ricevere in formato strutturato i dati che hai fornito e trasmetterli a un altro titolare del trattamento.
- Diritto di opposizione (Art. 21): puoi opporti al trattamento dei tuoi dati personali per motivi legittimi o per finalità di marketing diretto.
- Diritto di revoca del consenso: dove il trattamento si basa sul consenso, puoi revocarlo in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento precedente.
Come esercitare i tuoi diritti
Per esercitare uno o più dei diritti sopra elencati, puoi inviarci una richiesta scritta tramite:
- Email all'indirizzo: contact@carimolenth.sbs
- Lettera raccomandata a: Corso d'Augusto, 155, 47921 Rimini RN, Italia
- Contatto telefonico al: +3909651721180 per ricevere assistenza sulla procedura
Ti risponderemo entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta, fornendoti le informazioni o effettuando le azioni richieste. In casi particolarmente complessi, potremmo estendere questo termine di ulteriori 60 giorni, informandoti tempestivamente delle ragioni del ritardo.
8. Cookie e Tecnologie Simili
Il nostro sito web utilizza cookie e tecnologie simili per migliorare l'esperienza di navigazione e analizzare il traffico. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo dispositivo.
Tipologie di cookie utilizzati
- Cookie tecnici: necessari per il funzionamento del sito e per consentirti di utilizzare le sue funzionalità (gestione sessioni, preferenze linguistiche). Non richiedono il tuo consenso.
- Cookie analitici: ci aiutano a capire come gli utenti interagiscono con il sito, raccogliendo informazioni in forma aggregata e anonima.
- Cookie di preferenze: memorizzano le tue scelte e preferenze per offrirti un'esperienza personalizzata durante le visite successive.
Puoi gestire o disabilitare i cookie attraverso le impostazioni del tuo browser. Tieni presente che la disabilitazione di alcuni cookie potrebbe limitare la funzionalità del sito.
9. Minori
I nostri servizi formativi sono destinati a persone che hanno compiuto almeno 16 anni. Se hai meno di 16 anni, puoi iscriverti ai nostri corsi solo con il consenso esplicito di chi esercita la responsabilità genitoriale.
Non raccogliamo consapevolmente dati personali di minori di 16 anni senza il consenso dei genitori o tutori legali. Se veniamo a conoscenza di aver raccolto dati da minori senza autorizzazione, procederemo immediatamente alla loro cancellazione.
10. Modifiche all'Informativa
carimolenth si riserva il diritto di modificare o aggiornare questa informativa sulla privacy per riflettere cambiamenti nei nostri servizi, nelle nostre pratiche o per conformarci a nuovi obblighi normativi.
Le modifiche significative saranno comunicate attraverso il nostro sito web o tramite email. Ti invitiamo a consultare periodicamente questa pagina per rimanere informato su come proteggiamo i tuoi dati personali.
La data dell'ultimo aggiornamento è sempre indicata in cima a questo documento.
11. Reclami all'Autorità di Controllo
Qualora ritenessi che il trattamento dei tuoi dati personali violi il GDPR, hai il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo competente.
In Italia, l'autorità competente è il Garante per la Protezione dei Dati Personali:
Garante per la Protezione dei Dati Personali
Piazza Venezia, 11 - 00187 Roma
Centralino: +39 06.696771
Fax: +39 06.69677.3785
Email: garante@gpdp.it
PEC: protocollo@pec.gpdp.it
Prima di rivolgerti all'autorità, ti invitiamo comunque a contattarci per cercare di risolvere insieme eventuali problematiche relative al trattamento dei tuoi dati.
Contatti per Questioni sulla Privacy
Per qualsiasi domanda, dubbio o richiesta relativa al trattamento dei tuoi dati personali o a questa informativa sulla privacy, puoi contattarci:
Email: contact@carimolenth.sbs
Telefono: +39 0965 172 1180
Indirizzo: Corso d'Augusto, 155, 47921 Rimini RN, Italia
Il nostro team è a tua disposizione per fornirti assistenza e chiarimenti su come trattiamo le tue informazioni personali.