Progetta il tuo primo sito. Senza codice complicato.

Un percorso pensato per chi parte da zero. In sei mesi impari a creare layout funzionali, scegliere colori che funzionano davvero e costruire pagine che le persone vogliono usare. Settembre 2025, piccoli gruppi, ritmo umano.

Scopri il programma
Studente al lavoro su progetto web design

Come funziona il percorso

Tre fasi pensate per accompagnarti dalla prima bozza fino al progetto finito. Non è una maratona, è un allenamento costante.

1

Fondamenta visive

Inizi con carta e penna. Schizzi layout, ragioni su spazi bianchi, capisci come funziona la gerarchia visiva prima ancora di toccare un computer. Nessun tool complicato all'inizio.

2

Strumenti digitali

Passi ai tool veri: Figma per i prototipi, editor visuali per trasformare le idee in HTML funzionante. Impari a usare griglie, componenti riutilizzabili e a testare su dispositivi diversi.

3

Progetto personale

Costruisci un sito completo dall'inizio alla fine. Scegli tu il tema, noi ti guidiamo nelle decisioni difficili. Alla fine hai qualcosa da mostrare, non solo teoria.

Le domande che ci fanno sempre

Abbiamo raccolto i dubbi più comuni di chi sta valutando il corso. Non sono domande da FAQ standard, sono quelle che contano davvero.

Eleonora Fabris

Eleonora Fabris

Ho iniziato senza sapere nulla di design. Dopo quattro mesi ho fatto il redesign del sito della mia associazione culturale. Mi ha stupito quanto fosse più chiaro.

Serve esperienza precedente?

No. Partiamo dalla base: cos'è un layout, come si organizza una pagina, perché certi colori funzionano insieme. Se hai usato Word o PowerPoint, hai già le basi logiche che servono.

Quanto tempo ci vuole ogni settimana?

Circa sei ore. Due incontri da due ore più il tempo per le esercitazioni a casa. Non è poco, ma è gestibile se hai un lavoro o studi.

Posso recuperare se salto una lezione?

Sì. Registriamo tutto e mettiamo le risorse online. Però la parte migliore è il confronto dal vivo con gli altri, quello è più difficile da recuperare dopo.

Cosa succeede dopo il corso?

Hai un progetto finito da mostrare e una base solida per continuare. Alcuni si fermano qui, altri vanno avanti con corsi più tecnici o iniziano a fare piccoli lavori freelance.

Progetti realizzati dagli studenti

Questi sono esempi veri del corso autunno 2024. Persone che sei mesi prima non sapevano da dove iniziare. Non sono perfetti, ma funzionano e mostrano progressi concreti.

Progetto portfolio personale

Portfolio fotografico

Progetto di Vittoria Santoro. Layout minimalista con focus sulle immagini, navigazione semplice, ottimizzato per mobile.

Progetto sito associazione

Sito associazione locale

Progetto collaborativo del gruppo marzo 2024. Calendario eventi, modulo iscrizioni, sezione blog. Usato ancora oggi.

Prossimo corso: settembre 2025

I posti sono limitati a 12 persone per mantenere il ritmo giusto e dare supporto individuale. Le iscrizioni aprono a giugno. Se hai domande specifiche sul programma o vuoi capire se è adatto a te, scrivici.